Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Si è svolta dal 24 al 28 settembre 2008 la VII Assemblea generale della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). Ne pubblichiamo il documento finale: un appello ecumenico alla responsabilità contro la sfida dei cambiamenti climatici. Si tratta di una testimonianza di fede, frutto di una conversione spirituale: non solo «consumare» il mondo, ma istituire una nuova relazione con il creato. Un impegno che può essere declinato in molti modi: stile di vita più sobrio, risparmio energet ...; [Leggi tutto...]
Cadernos do ceas : Analisi, commenti e infornazioni sulla comunità brasiliana, denuncia forme di opprssione e diseguaglianza, difende la partecipazione dei più poveri alla vita democratica, Vol. 98, n. 2246 (15 aprile 2001), pp. 27-51
Abstract/Sommario: Il concetto di sostenibilità. Le contraddizioni di un processo
Abstract/Sommario: L'Acra è una Ong di Milano che da anni organizza numerose iniziative in Italia e nei Paesi del Sud del mondo per formare i più giovani (ma anche gli adulti) a una nuova sensibilità verso la crescita, il dialogo interculturale, l'economia solidale. Questo progetto ha dato il via libera a una serie di collaboraziioni fra le comunità di alcuni Paesi africani e di diverse realtà italiane
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane, c1997
Abstract/Sommario: Il volume nasce dai materiali di un Convegno internazionale su 'Economia, quale futuro?' organizzato a Roma dall'ist.internazionale J.Maritain nel 1995. Il dibattito documenta le posizioni in gioco ma insieme riformula i termini della questione globalizzazione.
Abstract/Sommario: Attraverso un confronto “a distanza” tra il caso del terremoto che nel 2009 ha devastato L’Aquila e il sisma emiliano del 2012, gli AA. evidenziano l’importanza dei processi di partecipazione sociale in condizioni avverse, quando le comunità locali si trovano alle prese con il difficile compito di ridisegnare il proprio futuro. Come sono state prese le decisioni? In che modo le pratiche di democrazia partecipativa possono essere al servizio della sostenibilità?
Bologna : EMI, c2003
Abstract/Sommario: Per le sue caratteristiche ambientali, sociali, politiche, l'acqua può diventare l'elemento attorno al quale costruire cittadinanza attiva, cooperazione e solidarietà. Questo libro nasce dall'esperienza di un corso di formazione per insegnanti, educatori e operatori del mondo scolastico e non, dedicato al tema dell'educazione all'acqua.
Etica per le professioni : Questioni di etica applicata, Vol. 6, n. 3 (set-dic 2004), pp. 9-45
Abstract/Sommario: Al centro il patto con il consumatore. « Terra madre » : ritornare al futuro - intervista. Un patrimonio da conoscere e da coltivare. I segreti del « sistema Alto Adige ». In Europa l'obiettivo è la qualità
Bologna : EMI, c1998
Abstract/Sommario: Ci troviamo ad un bivio. Dobbiamo decidere se vogliamo continuare lungo la strada della disfatta sociale e ambientale o se vogliamo salvare questo pianeta. Se decidiamo per la disfatta, continuiamo a saccheggiare il pianeta e a sfruttare gli altri popoli. Se invece vogliamo dare un futuro all'umanità, allora dobbiamo costruire un'altra società fondata su altre regole economiche e su un altro stile di vita. Questo libro indica come e quali.