Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 256
Abstract/Sommario: L'articolo si occupa del triste fenomeno della violenza sulle donne, che hanno talvolta la tragica conclusione nell'omicidio della vittima. Buona parte delle violenze non viene denunciata, specialmente se avviene in ambito familiare. La soluzione non può essere soltanto di tipo giudiziario, ma anche e soprattutto educativa, culturale e sociale, con l'impegno di tutte le componenti.
Abstract/Sommario: Le famiglie della ndrangheta che stavano sul territorio hanno capito che la politica era lo strumento essenziale per fare affari. Si sono inseriti in amministrazioni di diverse colorazioni politiche diventando anche assessori al lavori pubblici e all'urbanistica.
Abstract/Sommario: In un paese dominato dai cartelli del narcotraffico, è difficile credere che in pochi anni tre ministri siano morti per incidenti aerei dovuti alle condizioni climatiche o a errori umani. Troppe le coincidenze dopo arresti clamorosi e l'opinione pubblica si mobilita, chiedendo giustizia e pace.
Abstract/Sommario: La corruzione sta danneggiando l'economia indiana. Il Paese deve assolutamente cercare dei rimedi seri.
Abstract/Sommario: Molto lontani dall'essere luoghi di riabilitazione, molte delle prigioni del Sud America sono luoghi violenti dove vengono creati nuovi criminali. Ma ci sono alcuni segni di cambiamento.
Abstract/Sommario: I barconi degli immigrati sono sempre più utilizzati per trafficare donne da immettere nel giro della prostituzione. Con profitti più alti e bassissimi rischi.
Abstract/Sommario: 1. Il carcere alla prova delle migrazioni. 2. Maricchini bene integrati, anche nei reati. 3. Scarse alternative per gli africani. 4. Gesù nel volto di ciascuno di loro.
Abstract/Sommario: A Londra i Conservatori, i Laboristi, i Democratici Liberali e la polizia stanno discutendo sulla giusta risposta ai disordini accaduti negli ultimi mesi.
Abstract/Sommario: Lo stupro di gruppo del dicembre 2012 a New Delhi ha riacceso i riflettori sugli abusi contro le donne indiane. E sulle condizioni in cui vivono milioni di persone rimaste ai margini dello sviluppo.