Risultati ricerca
Bologna : EMI, 1987
Abstract/Sommario: Lo Zaire, uno dei piú grandi paesi africani, rispecchia in qualche modo le crisi drammatiche dell'Africa. Questo libro ne ripercorre rapidamente la storia per fermarsi sulle condizioni e sui problemi attuali. Il colonialismo di un tempo é diventato neocolonialismo. In questo contesto, la Chiesa cattolica, assumendo compiti di prolungata supplenza e di assistenzialismo, ha contribuito a smorzare il sentimento politico delle comunità nazionali. Pur vivace sul piano interno e ben identif ...; [Leggi tutto...]
Parma : Pratiche, 1983
Abstract/Sommario: Questo libro risponde a una domanda decisiva: che cosa gli ebrei hanno scelto di ricordare del loro passato e in che modo lo hanno preservato, trasmesso e rivissuto? In quattro capitoli che vanno dalle origini bibliche fino ai giorni nostri, Yerushalmi fornisce una brillante ricostruzione dei fatti e una riflessione generale su cosa significa fare e scrivere storia.
Abstract/Sommario: Scheda Paese.
EMI, Bologna 1987
Abstract/Sommario: L'autore, un sacerdote "Fidei donum" della diocesi di Bergamo, ha semplicemete voluto offrire il ricco campionario delle sue esperienze dirette, delle sue sensazioni, della sua cristiana disponibilità.
Milano : Garzanti, 2003
Abstract/Sommario: Il ragioniere Walter Vismara ha un problema. Il suo nuovo datore di lavoro, il Tosetto, sarà di certo una brava persona, però ha una mania, quella per il "folber", e obbliga i suoi impiegati a strazianti allenamenti, ogni giovedì, in vista della partita dell'anno, la grande sfida scapoli-ammogliati del 1° maggio. Purtroppo a Vismara del calcio non importa nulla, ma è stato subito nominato portiere titolare della squadra. I colleghi già lo chiamano "il Zamora", come il famoso portiere d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: paragrafi: Preparazione – Opposizione - Affermazione
Sintesi: Prima donna africana a ricevere l’alto riconoscimento, Wangari Maathai, ecologista keniana, raccoglie i frutti di tre decenni di lotta per lo sviluppo integrale e sostenibile.. - paragrafi: Preparazione – Opposizione - Affermazione
Sintesi: Prima donna africana a ricevere l’alto riconoscimento, Wangari Maathai, ecologista keniana, raccoglie i frutti di tre decenni di lotta per lo sviluppo integrale e sostenibile.
Abstract/Sommario: Il potere di condizionamento che la Cina ha acquisito nello scenario internazionale - grazie al ruolo raggiunto dalla sua economia - è enorme. Con le buone o le cattive maniere si allunga fino alla possibilità di ostacolare la libera scelta di un Nobel per la pace
Novara : De Agostini, 2007