Risultati ricerca
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 6 (nov-dic 1994), pp. 4238-4266
Sacra doctrina, Vol. 39, n. 6 (nov-dic 1994), pp. 7-147
Abstract/Sommario: Esegesi e teologia a cinquant'anni dalla "Divino afflante Spiritu".- Biblisti e teologia.- L'esegesi è teologia?.- La nostalgia del paradiso nel Cristianesimo
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 6 (nov-dic 1994), pp. 4171-4198
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 6 (nov-dic 1994), pp. 4317-4364
Abstract/Sommario: Le limitazioni alla libertà d'espressione dei broadcasters.- Le motivazioni fondamentali dell'intervento legislativo in materia di televisione via etere.- Le limitazioni imposte dalla federal Communications Commission e dal legislatore alla libertà di espressione dei cablecasters.- Il controllo di legittimità costituzionale da parte della giurisprudenza.- Conclusioni.Spunti per una comparazione con il sistema radiotelevisivo italiano
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 6 (nov-dic 1994), pp. 4230-4237
Abstract/Sommario: Il rapporto rinvio-deliberazione consiliare di ricorso-ricorso del Presidente del Consiglio.- La revoca delle leggi regionali.- La novità-identità della legge regionale riapprovata a seguito di rinvio