Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 20
Abstract/Sommario: Dopo la lunga transizione, si avvicina il momento in cui le forze internazionali lasceranno l’Afghanistan. Da Herat, provincia dove l’Italia è impegnata militarmente, alcune testimonianze di donne sul cammino fatto e le molte domande che restano aperte
Abstract/Sommario: Nel continente, il Web sta conoscendo un forte sviluppo e i politici ne approfittano sia per creare e consolidare il consenso intorno a sé, sia per tenere sotto controllo gli oppositori. Tanto nei sistemi democratici quanto nei regimi dittatoriali
Abstract/Sommario: L’Ajan ha integrato la lotta all’Aids nelle opere apostoliche dei gesuiti: parrocchie, scuole, spiritualità e centri di ricerca, istituzioni educative e di formazione. L’Hiv non è un’emergenza a parte, è una parte della vita
Abstract/Sommario: Nel Paese sudamericano è cominciata la lunga marcia di avvicinamento a due eventi sportivi di portata planetaria: i Mondiali di calcio e le
Olimpiadi di Rio de Janeiro. E anche le favelas vengono coinvolte, nel bene e nel male
Abstract/Sommario: Una buona parte dell’episcopato statunitense non ha nascosto la propria ostilità nei confronti di Obama. Questi è però riuscito a conquistare la maggioranza del voto cattolico, anche se con un margine più ridotto rispetto al 2008
Abstract/Sommario: LEGGERE : Segnalazioni: Israele - Migrazioni - Testimoni; Sul comodino di... Gherardo Colombo; Carta canta; La libreria: Finisterre (Genova); Babel: Ivan Sagnet; tre domande a... Wu Ming 2 e Antar Mohamed; GUARDARE : Cinema: La parte degli angeli; Botteghino: Stati Uniti; Osservatorio: Ambiente e salute nei Tg, vince l'allarmismo; Documentari: Stati Uniti, superpotenza in crisi; Altri schermi: Money and Honey; ASCOLTARE : Musica: Musica gaúcha, oltre l'Argentina; Strumenti: Darbuka; On ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Alcuni giovani immigrati hanno provato a raccontare la loro città di adozione attraverso alcune fotografie. Ne è uscito un mosaico di storie e sguardi, specchio di quella pluralità che è ormai nel Dna di ogni metropoli. Ecco come è nata l’idea e come si è realizzata
Israele : Un granello di senape / Monica Borsari. - Popoli, Vol. 97, n. 12, dicembre 2012, pp. 40-41
Abstract/Sommario: Nella terra in cui ha vissuto Gesù, il Natale è una festa che passa quasi inosservata, ma anche un’occasione di autenticità per i pochi cristiani. È solo una delle numerose sfide che vive la piccola comunità cattolica di lingua ebraica
Abstract/Sommario: Nella repubblica baltica oltre 300mila persone non possiedono alcuna cittadinanza. Vivono da vent’anni in un limbo giuridico che li rende
stranieri a casa propria. Non sono immigrati, perché nati e residenti nel Paese, ma neppure apolidi perché hanno un passaporto con lo stemma lettone: sono nepilson