Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 14
Abstract/Sommario: Il fenomeno dell’abuso di alcol, soprattutto da parte dei più giovani, è pericolosamente in crescita. Per fronteggiare le alcoldipendenze giovanili occorre sperimentare nuove strategie di coinvolgimento dei diversi attori in gioco, a livello istituzionale e non. Quali strategie educative sono più incisive nella promozione di stili di vita sani? Soprattutto, i giovani possono farsi educatori dei loro coetanei? L’esperienza del Progetto A.Dri.A., che ha visto coinvolte due Regioni italia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione fondamentale della persona umana, può diventare oggetto della costruzione sociale di città, metropoli e paesaggi, fondamento per la ricerca di una migliore qualità della vita e fonte di responsabilità rinnovata verso il mondo intero
Abstract/Sommario: La fatica a uscire e ad entrare. Fiducia per poter entrare. Una dinamica sempre presente
Abstract/Sommario: La Germania è protagonista sulla scena internazionale, ma l’evoluzione del suo quadro politico interno non ottiene altrettanta attenzione: che cosa si sta muovendo in vista delle elezioni del prossimo anno? Quale peso può avere la recente sostituzione del Presidente della Repubblica? Il professor Birnbaum, sociologo e politologo statunitense da sempre attento alle vicende europee e tedesche, affronta la questione anche in forza di un recente soggiorno di alcuni mesi a Berlino.
Abstract/Sommario: Il principio responsabilità e l’etica del futuro. Il valore dell’esistenza. Ricomporre l’unità fra uomo
e natura.
Abstract/Sommario: Il rapporto con la creazione. La dignità dell’uomo. La relazione tra capitale e lavoro. La solidarietà. Un discorso troppo generale?. Dal globale al locale