Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 8, n. 6, 1998, pp. 1259-1284
Abstract/Sommario: Le prime regole internazionali degli aiuti di Stato. Dal Trattato CECA al Trattato di Roma. Autonomia della materia degli aiuti di Stato nell'ordinamento comunitario. Orientamenti di contenimento dell'incompatibilità degli aiuti. Il criterio degli effetti dell'aiuto. Le tre verifiche sulla compatibilità dell'aiuto. Lo Stato interventore nell'economia. Il controllo. L'esecuzione. La legittimazione a ricorrere. La discrezionalità nella dichiarazione di compatibilità. Discrezionalità e gi ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 8, n. 6, 1998, pp. 1177-1211
Abstract/Sommario: La certezza del diritto quale condizione a priori dell'ordinamento giuridico. La certezza nel sistema comunitario: l'efficacia delle fonti e gli obblighi di osservanza del Trattato. La certezza quale dato acquisito dell'esperienza giuridica: il pensiero della Corte costituzionale e la certezza come principio comune. Certezza del diritto e parametro di costituzionalità: il giudizio in via principale sulla legge regionale contrastante con la fonte comunitaria e la certezza come principio ...; [Leggi tutto...]
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 8, n. 6, 1998, pp. 1225-1258
Abstract/Sommario: Costituzione europea e materia costituzionale: quali connessioni. Sulla materia costituzionale e sugli indizi che depongono in favore dell'esistenza della stessa. La Costituzione europea tra essere e divenire