Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 6, 1995, pp. 1285-1303
Abstract/Sommario: L'ambito soggettivo e oggettivo della disciplina (di derivazione) comunitaria. Procedure e criteri di aggiudicazione. Le società di servizi in mano pubblica. Alcuni profili di tutela
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 6, 1995, pp. 1239-1268
Abstract/Sommario: L'accordo sullo Spazio Economico Europeo: introduzione storica. Aspetti sostanziali e funzionali dell'Accordo. Struttura dell'Accordo. Disposizioni istituzionali. Procedure decisionali. Omogeneità e dinamismo del diritto SEE. Supremazia ed efficacia diretta del diritto SEE. I pareri della Corte di giustizia riguardo alla compatibilità dell'Accordo con il sistema comunitario. Il parere 1-91. Il parere 1-92
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 6, 1995, pp. 1305-1353
Abstract/Sommario: Abuso di posizione dominante. Imprese pubbliche e in monopolio legale. Esperienza applicativa del principio del coordinamento tra ordinamenti. Bibliografia
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 6, 1995, pp. 1215-1237
Abstract/Sommario: Il sindacato di costituzionalità del trattato dell'unione tra modifiche costituzionali e ratifica. Limiti costituzionali del trasferimento di competenze alle Comunità europee. Il controllo sugli atti giuridici comunitari in contrasto con i diritti fondamentali. Il controllo di atti comunitari che violano la ripartizione delle competenze