Risultati ricerca
Polis - ricerche e studi su societa e politica in italia, Vol. 9, n. 2 (agosto 1995), pp. 179-196
Abstract/Sommario: Premessa.- Il significato del denaro.- I sistemi di gestione del denaro.La relazione tra denaro e potere.- L'accesso alle risorse all'interno della famiglia.- Conclusioni
Polis - ricerche e studi su societa e politica in italia, Vol. 9, n. 2 (agosto 1995), pp. 219-237
Abstract/Sommario: Premessa.- I modelli allocativi tradizionali.- La gestione indipendente.Conclusioni
Polis - ricerche e studi su societa e politica in italia, Vol. 9, n. 2 (agosto 1995), pp. 285-299
Abstract/Sommario: La mafia è un mestiere, un'industria o una professione?- Si può vendere la protezione?- Fiducia o fedeltà?- La mafia come tipo istituzionale
Polis - ricerche e studi su societa e politica in italia, Vol. 9, n. 2 (agosto 1995), pp. 241-261
Abstract/Sommario: Lavoro svolto nell'ambito della seconda indagine sulla fecondità in Italia. L'ipotesi è che intensità e modalità della trasmissione intergenerazionale delle scelte di fecondità non siano indifferenti rispetto alla stratificazione sociale e al livello di fecondità delle generzioni dei padrii e dei figli