Risultati ricerca
Osservatorio isfol : Orientamento, formazione e lavoro, Vol. 21, n. 6 (nov-dic 2000), pp. 58-74
Abstract/Sommario: Analisi degli Shock. L'assorbimento degli shocks ed il ruolo delle rigidità. Le politiche per la riduzione della disoccupazione. Politiche attive ed Unione Monetaria Europea
Osservatorio isfol : Orientamento, formazione e lavoro, Vol. 21, n. 6 (nov-dic 2000), pp. 9-57
Abstract/Sommario: Il confronto tra i mercati del lavoro europei e statunitense secondo la pubblicistica correnteMobilità dei capitali finanziari internazionali e vincoli all'attuazione delle politiche di sostegno della domanda. " Information and Communication Technology ", flessibilità e gestione del mercato del lavoro. Le conseguenze distributive delle politiche improntate alla flessibilità
Osservatorio isfol : Orientamento, formazione e lavoro, Vol. 21, n. 6 (nov-dic 2000), pp. 75-121
Abstract/Sommario: Il mercato del lavoro italiano negli anni Novanta. Il quadro di politica economica. Una valutazione dell'efficacia
Osservatorio isfol : Orientamento, formazione e lavoro, Vol. 21, n. 6 (nov-dic 2000), pp. 122-148
Abstract/Sommario: Disoccupazione giovanile e salute. Disoccupazione giovanile ed esclusione sociale. Disoccupazione giovanile di lunga durata e rischio di esclusione sociale: un approfondimento sul campo. La risposta istituzionale: differenze territoriali, difficoltà e tentativi di cambiamento