Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 457-503
Abstract/Sommario: Compatibilità del diritto interno con le direttive comunitarie. Le competenze della Commissione nel nuovo quadro normativo delle comunicazioni elettroniche : l'individuazione dei mercati rilevanti. L'attività di controllo e il potere di veto. Le competenze dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nell'attuale disciplina nazionale e comunitaria. Considerazioni di insieme
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 201-239
Abstract/Sommario: Si approfondisce il tema della famiglia alla luce della DSC, i cui contenuti forniscono i pilastri dell'insegnamento sociale della Chiesa, studiati secondo la duplice prospettiva dell'ordine della creazione e dell'ordine della redenzione. I due ordini non sono disgiunti. I contenuti relativi alla dimensione creaturale della famiglia non possono prescindere da quelli realtivi all'ordine della redenzione
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 367-382
Abstract/Sommario: Le forme di condizionamento esercitate dal diritto comunitario sulle scelte punititve nazionali. Le conseguenze derivanti dalla violazione del principio di fedeltà comunitaria in tema di sanzioni. Le differenti questioni sollevate dai giudici di Lecce e di Milano in merito all'attuale regolamentazione del falso in bilancio. La questione relativa alla complessiva inadeguatezza della disciplina sanzionatoria prevista dall'art. 2621 c.c.
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 189-199
Abstract/Sommario: Cogliendo la tensione tra progresso raggiunto e incertezza del futuro, si analizza l'identità della famioglia, inserendola in un contesto e in un tessuto sociale colmo di trasformazioni culturali e tecnologiche, pervaso da ideologie invadenti e conflitti relazionali. Ne scaturisce un modello di famiglia che conserva i valori del passato, affronta il presente e guarda al futuro
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 255-274
Abstract/Sommario: Partendo dall'osservatorio privilegiato del Forum delle Associazioni Familiari, che associa 36 associazioni e 20 comitati regionali, si affronta il tema delle politiche sociali familiari, correlandolo alle istanze, alle iniziative e alle proposte legislative del Forum
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 14, n. 2 (mar-apr 2004), pp. 345-365
Abstract/Sommario: La cooperazione giudiziaria in materia penale dal Trattato di Maastricht a quello di Amsterdam. La cooperazione giudiziaria in materia penale nel Trattato di Amsterdam. Strumenti giuridici del « terzo pilastro » e sovranità nazionali. Prospettive evolutive del « terzo pilastro » : il Consiglio europeo di Tampère. Il mandato di arresto europeo. Un modello di integrazione « pragmatico » per il mandato d'arresto europeo. L'effettività del sistema dello Spazio di libertà, sicurezza e giust ...; [Leggi tutto...]