Risultati ricerca
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 9, n. 34 (apr-giu 1999), pp. 305-321
Abstract/Sommario: Uno sguardo retrospettivo. Alcune incongruenze. La prospettiva teologico-morale
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 9, n. 34 (apr-giu 1999), pp. 323-373
Abstract/Sommario: Etica e finanza delle imprese alla luce della Dottrina sociale della Chiesa. La dimensione morale della finanza. Usura. Alcune note sulla patologia del denaro
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 9, n. 34 (apr-giu 1999), pp. 251-269
Abstract/Sommario: Ci troviamo oggi di fronte ad un'unica cultura egemone, la cultura lib-lab, che si fonda su una razionalità nichilista. Il nichilismo è figlio del razionalismo dei secoli precedenti ed esaminando una simile razionalità si possono ricostruire le caratteristiche di una intelligenza in sintonia con le esigenze fondative della Fides et Ratio, quelle normative della Veritatis splendor e quelle socio-relazionali della Centesimus annus
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 9, n. 34 (apr-giu 1999), pp. 271-292
Abstract/Sommario: La Chiesa e il liberalismo capitalista. Tuttavia, quale limite al mercato? Il pericolo di un'eccessiva speculazione economica. Fiducia nella Borsa e informazione. La proprietà: ciò che è mio è veramente mio? La delocalizzazione delle imprese. Anoressia imprenditoriale: assottigliamento dell'impresa
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 9, n. 34 (apr-giu 1999), pp. 293-304
Abstract/Sommario: La logica del mercato. La concorrenza e una visione adeguata della libertà. Dialogo per la libertà e la solidarietà del mercato