Risultati ricerca
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 2, 1993, pp. 71-93
Abstract/Sommario: Il libro di Grisham.- La struttura del lavoro.- Il libro di Abel.- Il libro di Galanter e Palay.- Friedman e l'esercizio della professione nella Silicon Valley.- Una tesi intermedia: J.W. Jones.- Conclusioni
Servizi sociali - informaz. e docum. corsi, studi e ricerche, Vol. 20, n. 2, 1993, pp. 5-118
Abstract/Sommario: Per garantire all'anziano autosufficiente la conservazione del suo ruolo e del suo status sociale nella comunità serve una legislazione sociale adeguata. Il lavoro socialmente utile può contribuire a mantenere alla persona anziana tale ruolo. Un seminario promosso dalla Fondazione Zancan nel 1992 ha elaborato un'ipotesi di proposta di legge che fa parte del progetto Formica che viene riportata in allegato
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 2, 1993, pp. 99-121
Abstract/Sommario: Le condizioni del professionismo legale.- Come gli avvocati cinesi collaborano dall'interno con il mondo esterno.- a. Gli ambiziosi e potenti studi legali internaziionalisti.- b. Scambi e dialogo tra avvocati in Cina e all'estero.c. Gli avvocati stranieri in Cina.- La politica statale sull'internazionalizzazione della professione legale.- L'atteggiamento popolare verso gli avvocati internazionalisti
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 2, 1993, pp. 7-50
Abstract/Sommario: Premessa.- Nudi fatti vs. fatti qualificati da norme: il fallimento dell'empirismo ingenuo: 1) Prima obiezione all'empirismo ingenuo - 2) Seconda obiezione all'empirismo ingenuo - 3) Terza obiezione all'empirismo ingenuo.- Metodo sintentico vs. metodo analitico: 1) Definizioni e proposizioni - 2) Contesto di decisione e contesto di giustificazione - 3) Descrizioni e prescrizioni - 4) Linguaggio e metalinguaggio: a) Il circolo ermeneutico. b) Il circolo narrativo. c) Il circolo pragmati ...; [Leggi tutto...]