Risultati ricerca
Il futuro dell'uomo, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 5-32
Abstract/Sommario: Premessa.- Svolte biologiche e svolte antropologiche.- Aspetti dello sviluppo biologico-demografico.- Dal libro manoscritto ai mass-media di oggi.Dalla quantità alla qualità, ai valori.- Sintesi
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 61-78
Abstract/Sommario: La dimensione culturale dell'analisi sociale.- Le culture giuridiche e l'integrazione europea.- Le culture giuridiche e la professione legale.-Conclusione
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 19-38
Abstract/Sommario: Premesse.- Pluralismo e destrutturazione.- Unità e ristrutturazione.Fra i due corni del dilemma
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 79-109
Abstract/Sommario: Introduzione.- Verso une regolamentazione tramite pubblicazione?.- Il paradosso della sussidiarietà.- La prassi istituzionale e il significato del soft law.-Il caso Deufil.- Il soft law della commissione come contesto della decisione giudiziale.- Il linguaggio giudiziario conme modello per il soft law della commissione.- Soft law, efficacia, legalità, legittimità.Conclusioni
Il futuro dell'uomo, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 83-93
Abstract/Sommario: Introduzione.- Olismo e strutturalismo in biologia ed evoluzione.- Il pensiero t. su contenuti e meccanismi della evoluzione biologica.- Conclusioni
Sociologia del diritto, Vol. 20, n. 1, 1993, pp. 39-60
Abstract/Sommario: Osservazioni introduttive.- Gli aspetti transnazionali dei diritti umani.La reazione nazionalista.- Conclusione