Risultati ricerca
Rivista della cooperazione, n. 3 (lug-set 2002), pp. 63-74
Abstract/Sommario: La situazione attuale delle cooperative, in particolare nelle zone rurali. Problematiche nel quadro generale delle cooperative
Hiram : Rivista del grande oriente d'italia, n. 3 (lug-set 2002), pp. 15-25
Abstract/Sommario: Le fortune del Primo Mondo. La Chiesa ha visto prima. Tra indipendenza e conservatorismo compassionevole. L'« Impero » di Toni Negri. L'utopia possibile. Una politica forzatamente planetaria. Istruire, istruire
Rivista della cooperazione, n. 3 (lug-set 2002), pp. 132-139
Abstract/Sommario: Fare cooperazione sociale : lavorare per il lavoro
Hiram : Rivista del grande oriente d'italia, n. 3 (lug-set 2002), pp. 35-42
Abstract/Sommario: Nata nella seconda metà del Seicento inglese, la massoneria non è figlia dell'illuminismo, ma ne ha subito l'influenza
Hiram : Rivista del grande oriente d'italia, n. 3 (lug-set 2002), pp. 7-13
Abstract/Sommario: Di fronte alla risorgenza del sacro diventa forte l'esigenza di ritrovare una dimensione speculativo-meditativa
Rivista della cooperazione, n. 3 (lug-set 2002), pp. 19-32
Abstract/Sommario: La nuova mutualità della cooperazione italiana. La mutualità attenuata : uno scivolo verso la trasformazione. L'esordio della porta aperta. Il principio democratico. I restanti profili della riforma
Rivista della cooperazione, n. 3 (lug-set 2002), pp. 122-132
Abstract/Sommario: Realtà e sviluppi della cooperazione sociale. Caratteristiche e legislazione della cooperazione sociale. Il processo di riforme avviato. Federalismo e attuazione della Legge 328. Federalismo e diritti dei cittadini. La questione delle regole. La sfida dell'accreditamento. Lavoro e inclusione sociale. Le politiche del lavoro per le fasce svantaggiate. Cittadinanza e nuovo welfare
Rivista della cooperazione, n. 3 (lug-set 2002), pp. 12-15
Abstract/Sommario: La storia - I principi. La concezione europea delle società cooperative. Gli obiettivi. La Società Cooperativa Europea in sintesi