Risultati ricerca
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 108-125
Abstract/Sommario: I vescovi d'Inghilterra, Galles e Scozia hanno preparato e diffuso, a partire dal 30.9.2005, un altro impegnativo documento dottrinale, intitolato "The Gift of Scripture". Offrire la Scrittura all'uomo di oggi, "in ricerca di qualcosa che abbia un valore reale, di qualcosa di cui ci si possa davvero fidare, di qualcosa che sia realmente vero", è offrire la buona novella di Cristo. Il 40° anniversario della costituzione conciliare Dei Verbum sulla divina rivelazione, che si è celebrato ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 130-144
Abstract/Sommario: Dopo una complessa e discussa elaborazione protrattasi per tre anni, il Comitato nazionale per la bioetica italiano ha approvato il 12 dicembre scorso ad amplissima maggioranza il documento "Aiuto alle donne in gravidanza e depressione post-partum", presentato alla stampa il 20 gennaio 2006
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 81-84
Abstract/Sommario: Giustizia, libertà, perdono e riconciliazione, speranza: sono queste le parole strategiche attorno cui papa Benedetto XVI ha organizzato il suo primo discorso al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, il 9 gennaio 2006. Per l'occasione il papa riprende le linee principali del messaggio inviato per la giornata mondiale della pace, dedicato al tema della verità. Tra le emergenze internazionali che possono segnare la storia umana, il papa cita: la difesa dell'esistenza dello ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 88-90
Abstract/Sommario: Sul modo di celebrare l'eucaristia delle Comunità del Cammino neocatecumenale è intervenuto, con un documento pubblicato l'1.1.2006, il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, card. Francis Arinze. Sono sei le norme che rigurdano la messa domenicale parrocchiale, le monizioni, l'omelia, lo scambio della pace, la comunione e le pregjhiere eucaristiche. Le disposizioni sono state poi confermate il 12 gennaio nell'incontro di Benedetto XVI con le ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 91-107
Abstract/Sommario: E' l'esigenza fortemente avvertita di una rievangelizzazione della cultura sul tema della morte che motiva i vescovi tedeschi a ritornare sull'argomento dopo un decennio: "Il contributo più importante del cristianesimo a una rinnovata cultura del lutto e della morte consiste nel mantenere viva la domanda sui defunti e sulla loro sorte: i cristiani ricordano i defunti perché vivono, non perché vivano". Questa consapevolezza induce anche a un'interpertazione larga, piuttosto che restri ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 51, n. 3, febbraio 2006, pp. 126-129
Abstract/Sommario: L'impegno prioritario per la traduzione della Bibbia, che sta alla base del movimento delle Società bibliche, è anche all'origine di questi Principi guida per la traduzione delle sacre Scritture, un documento breve ma significativo approvato dal Comitato mondiale dell'Alleanza biblica universale (ABU) nell'aprile 2004 unitamente a un testo esplicativo, "La traduzione delle sacre Scritture e la Chiesa". Pochi mesi dopo, a Newport (UK), L'ABU ha tenuto la sua Assemblea mondiale, celebran ...; [Leggi tutto...]