Risultati ricerca
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 419-424
Abstract/Sommario: I due scopi principali del documento sono quelli di riflettere sulle trasformazioni in atto nelle università italiane e rilanciare l'ispirazione cristiana nei diversi ambienti di vita
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 406-414
Abstract/Sommario: Il principio etico fondamentale è che la persona e la comunità umana sono il fine e la misura dell'uso dei mezzi di comunicazione sociale
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 396-405
Abstract/Sommario: Documenti sul terzo segreto di Fatima e commento teologico del testo manoscritto di Suor Lucia da parte del card. Ratzinger che ha distinto tra rivelazione pubblica e rivelazioni private
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 434-464
Abstract/Sommario: Il segretario generale dell'Onu ha presentato un rapporto ai rappresentanti degli Stati membri in vista del Vertice del millennio che si terrà in settembre a New York. Il tema centrale è la globalizzazione e la necessità di individuare azioni comuni affinchè i suoi benefici siano distribuiti in maniera equa ed evitare anche i numerosi rischi che la globalizzazione comporta
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 393-395
Abstract/Sommario: Il papa ha inteso parlare non solo ai carcerati, ma a tutti coloro che vivono e operano in carcere, della conversione morale e civile, delle strutture e dell'ambiente carcerario, che deve essere un luogo di promozione umana e non di diseducazione
Il regno - documenti, Vol. 45, n. 13 (1 luglio 2000), pp. 415-418
Abstract/Sommario: I punti essenziali su cui dovrà concentrarsi la missione ecclesiale sono: l'evangelizzazione come compito permanente; l'orizzonte della speranza teologale fondata sulla Pasqua; la necessità che la Chiesa ponga al centro del suo annuncio Cristo