Risultati ricerca
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 34, n. 3 (settembre 1993), pp. 391-423
Abstract/Sommario: Premessa.- Crescita dei mercati illeciti e trasformazione della criminalità organizzata.- L'espansione della finanza d'avventura.- L'affaire ambrosiano. La spirale ultra-speculativa.- Considerazioni conclusive
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 34, n. 3 (settembre 1993), pp. 425-440
Abstract/Sommario: Dalla panoramica sulla principali ricerche americane e inglesi dal '70 ad oggi emergono alcuni tratti fondamentali di un percorso di cambiamento: dalla prospettiva della parità alla rivalutazione di certe caratteristiche appartenenti al genere femminile; maggior considerazione dell'audience; dalla donna nei ruoli di moglie e madre, o di donna-oggetto a un'immagine femminile a più dimensioni. La televisione non sembra aver frenato il processo di emancipazione della donna. Negli anni '80 ...; [Leggi tutto...]
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 34, n. 3 (settembre 1993), pp. 341-359
Abstract/Sommario: Rilevanza teorica e ambiguità dello studio dei valori nei sociologi classici.La critica al "paradigma normativo" e il fascino discreto del funzionalismo "debole" durkheimiano.- Cambiamento dei valori e identità sociale