Risultati ricerca
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 253-266
Abstract/Sommario: Una indifferenza sempre pronta a volgersi al peggio. Italiani brava gente. Se diversi siete a volete rimanere
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 279-285
Abstract/Sommario: La geografia elettorale ha senso per un sociologo se le mappe del voto sono riconducibili al problema delle basi sociali della politica. La più recente mappa regionale è quella presentata da Robert Putnam (1993) e a questa ricerca si è cominciato a far riferimento anche in campo elettorale
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 287-295
Abstract/Sommario: Limiti e vincoli della "cluster analysis". L'eclissi della proposta politica. Il problema del civismo. Etica pubblica e transizione politica
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 313-331
Abstract/Sommario: Il comportamento collettivo come produttore di mutamento. Le credenze generalizzate come fattore di riequilibrio strutturale. La mobilitazione collettiva come scelta razionale. Nuovi movimenti per nuovi conflitti
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 189-217
Abstract/Sommario: Relazione con l'Altro e modernità. Oggettivazione dell'Altro e opacità del Sé: le fondamenta del pregiudizio nella tarda modernità. Pregiudizio e responsabilità come modalità dell'interazione. La responsabilità come "legge individuale"
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 219-252
Abstract/Sommario: I caratteri del pregiudizio. Pregiudizio e modelli di interazione
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 267-278
Abstract/Sommario: Due Italie? Ascesa e declino del modello delle tre Italie. Il voto di marzo 1994 e l'enigma siciliano. Processi di diffusione e modello del sandwich. La nuova mappa del voto. Il territorio della Lega e i due modi del cambiamento. La geografia del voto e il futuro del sistema politico
Rassegna italiana di sociologia, Vol. 37, n. 2 (giugno 1996), pp. 297-312
Abstract/Sommario: Il mutamento familiare italiano. Il percorso della statistica ufficiale: dalla monodimensionalità alla multidimensionalità della famiglia. Una riflessione metodologica sugli sviluppi degli anni '90. Guardando al futuro