Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Il progetto - cisl, Vol. 4, n. 21-22 (mag-ago 1998), pp. 121-130
Abstract/Sommario: Il Consiglio d'Europa e la tutela giuridica dei diritti umani. L'Osce: la dimostrazione della relazione tra diritti umani e sicurezza. L'Unione europea dei diritti umani: oltre gli slogan
Il progetto - cisl, Vol. 4, n. 21-22 (mag-ago 1998), pp. 6-59
Abstract/Sommario: In assenza di istituzioni democratiche può vivere l'Europa? Società civile e Europa dei cittadini. Dare un'anima etica dell'era tecnologica. Identità europea e diritti di cittadinanza. Al di là della scelta competitiva
Il progetto - cisl, Vol. 4, n. 21-22 (mag-ago 1998), pp. 105-110
Abstract/Sommario: Nel contesto del dibattito in corso sulle strategie occupazionali, della competitività e sullo sviluppo tecnologico importante è l'iscrizione del problema della modernizzazione dell'organizzazione del lavoro in un quadro di redifinizione del contratto sociale europeo
Il progetto - cisl, Vol. 4, n. 21-22 (mag-ago 1998), pp. 60-87
Abstract/Sommario: Gli alti tassi di disoccupazione così come le grandi trasformazioni del mercarto del lavoro, con l'introduzione del part time e del lavoro a tempo determinato, hanno contribuito alla crisi del tesseramento del sindacalismo europeo
Il progetto - cisl, Vol. 4, n. 21-22 (mag-ago 1998), pp. 138-148
Abstract/Sommario: L'UE si avvia ai prossimi appuntamenti lamentando tutta l'insufficienza delle modifiche introdotte dal trattato di Amsterdam rispetto al testo di Maastricht, benché il secondo prevedesse esplicitamente il primo (peraltro non ancora entrato in vigore) e ne auspicasse un esito più sostanziale