Risultati ricerca
Population, Vol. 49, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 531-536
Abstract/Sommario: Le differenze regionali della forma di matrimonio nell'Europa meridionale si spiegano sia per il carattere urbano-rurale o urbano-agricolo delle regioni sia per gli atteggiamenti delle varie popolazioni nei confronti della religione
Population, Vol. 49, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 339-367
Abstract/Sommario: La diminuzione dei matrimoni in Europa da un quarto di secolo ha comportato anche la diminuzione dei matrimoni religiosi. Nei Paesi dell'Europa di mezzo dove solo il matrimonio civile è riconosciuto dalla legge, continua a diminuire il numero dei matrimoni religiosi, almeno nell'Ovest, mentre nell'Europa Centrale sembra verificarsi una ripresa. Nel Sud Europa dove l'unione religiosa ha gli stessi effetti di quella civile, la diminuzione ha avuto inizio più tardivamente e sembra essersi ...; [Leggi tutto...]
Population, Vol. 49, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 369-393
Abstract/Sommario: Un'analisi fattoriale rivela una forte associazione tra la mortalità infantile e diversi aspetti dello sviluppo economico e sanitario, nonchè della condizione della donna. Questi indicatori danno la spiegazione delle diversità nei progressi nei paesi occidentali e quelli della ex-Urss contro le malattie infettive e la mortalità infantile