Risultati ricerca
Population, Vol. 54, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 9-35
Abstract/Sommario: Dati raccolti dall'Ined in seguito a due inchieste del 1986 e del 1994 riguardanti i bambini figli di separati, confronto dei risultati dei due periodi. Un bimbo su due ha un patrigno o una matrigna e uno su dieci li ha tutti e due. Un bambino su quattro ha almeno un genitore sconosciuto o deceduto. Il rischio maggiore è quello di un aumento di bambini privati del padre, il 15% di essi non vive con lui contro il 12% di otto anni prima e fra questi uno su tre non lo vede mai. Al contrar ...; [Leggi tutto...]
Population, Vol. 54, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 127-130
Abstract/Sommario: Record di omicidi e di suicidi. Un indice più globale: il tasso di mortalità violenta
Population, Vol. 54, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 73-100
Abstract/Sommario: Tasso di suicidio e inattività secondo sesso e età, scala sociale e gruppo professionale: gli insegnanti e i managers, per esempio, si suicidano di più di quanto vorrebbe il loro livello di educazione o lavorativo. Questo risultato tende a mostrare che al modo di vivere, legato al livello sociale si aggiungono altri effetti propri all'attività professionale stessa e alle condizioni del suo esercizio