Risultati ricerca
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 62, n. 182 (lug-set 1997), pp. 353-380
Abstract/Sommario: Il contesto istituzionale attuale. Tra principio federale e principio democratico: i precedenti storici. Profili problematici
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 62, n. 182 (lug-set 1997), pp. 473-482
Abstract/Sommario: Il concetto di cittadinanza ha una duplice consistenza. Da un lato è frequente dove denota appartenenza e contraddistingue il complesso dei benefici che l'individuo consegue per effetto della sua ammissione in un sistema politico. La cittadinanza può anche essere descritta come la partecipazione o l'appartenenza ad una comunità
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 62, n. 182 (lug-set 1997), pp. 403-432
Abstract/Sommario: Potere costituito e potere costituente. Lo Stato costituzionale secondo Kant. Costituzione e sovranità: il problema tedesco
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 62, n. 182 (lug-set 1997), pp. 483-497
Abstract/Sommario: La storiografia sulle vicende dell'esercito italiano dall'Unità alla prima guerra mondile tende a mettere in rilievo il processo di piemontesizzazione che il nuovo esercito unitario avrebbe subito alla pari delle altre amministrazioni dello Stato
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 62, n. 182 (lug-set 1997), pp. 381-402
Abstract/Sommario: La libertà e le libertà. Revisione della nozione di uguaglianza. Una nuova concezione del potere. Democrazia pluralista e società consociativa. Democrazia senza comunità etica?