Risultati ricerca
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 115, n. 5 (set-ott 1993), pp. 641-657
Abstract/Sommario: I dieci comandamenti sono cammino di vita. La loro esposizione nel CCC mette in risalto l'unità organica del decalogo. L'a. è attento all'insieme del testo; porta sull'introduzione del Decalogo e sul primo, secondo, terzo, quarto, sesto, settimo, nono e decimo. Si fa riferimento ad un commento del quinto comandamento
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 115, n. 5 (set-ott 1993), pp. 658-682
Abstract/Sommario: L'A. studia propone un testo migliorato dell'Instrumentum laboris che colga l'essenziale: il valore della consecrazione mediante i consigli evangelici. Suggerisce anche una redazione più concisa dei punti secondari che, troppo numerosi, rischiano di far perdere l'essenziale. I due aspetti della vita consacrata: vita nella Chiesa e vita nel mondo meritano due trattamenti distinti
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 115, n. 5 (set-ott 1993), pp. 716-729
Abstract/Sommario: Il mistero eucaristico illumina l'enigma del Bello. L'esperienza estetica è un luogo paradossale: formalismo del contenuto, piacere della pena, bellezza della bruttezza. La compassione ne fa il centro. Ora la sua analisi rivela un movimento che va dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo; l'Eucarestia ne è il fondamento ontologico e il modello formale. Come lo manifesta la Trasfigurazione, la Bellezza è dunque nel suo principio la visibilità della Transustanziazione