Risultati ricerca
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 120, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 544-563
Abstract/Sommario: Interazione tra pratica del dialogo interreligioso e teologia del pluralismo religioso. Fondamento teologico del dialogo: origine e destino comune di tutti gli uomini in Dio; presenza universale dello Spirito Santo nei membri di altre tradizioni religiose e in queste tradizioni stesse; universalità del Regno di Dio stabilito in Gesù Cristo, di cui tutti sono membri con i cristiani e sono chiamati con loro a essere i battezzatori. Le sfide : per i credenti di entrambe le parti, impegno ...; [Leggi tutto...]
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 120, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 529-543
Abstract/Sommario: Rapporti fra ebrei e cristiani negli USA. Rapporti simmetrici e contrari in riferimento all'elezione, al tempo della storia del mondo e all'universalità della benedizione. Dopo l'insegnamento del disprezzo, come contribuire alla scoperta di capacità costruttive fra ebrei e cristiani nel cuore di una umanità che tende all'unità pur tra mille lacerazioni
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 120, n. 4 (ott-dic 1998), pp. 564-589
Abstract/Sommario: L'a. entra nel vivo delle tensioni che riguardano il concetto di matrimonio oggi sia nella società come nella Chiesa, nel diritto civile e nella giurisprudenza canonica e ne immagina le possibili soluzioni