Risultati ricerca
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 3 (mag-giu 1995), pp. 423-425
Abstract/Sommario: Cristiano indiano, professore di letteratura inglese negli Stati Uniti, l'A. , esperto di analisi comparativa delle letterature apre un dossier comparativo tra i testi buddisti dei primi secoli e la letteratura cristiana antica, Nuovo Testamento o apocrifi
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 3 (mag-giu 1995), pp. 321-338
Abstract/Sommario: La pace nel senso classico del termine.- La giustizia.- La crisi ecologica.Quale impegno per la Chiesa?: evangelizzazione e pastorale della pace; ministero di pace verso il mondo
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 3 (mag-giu 1995), pp. 376-395
Abstract/Sommario: La Chiesa come persona.- Difficoltà della definizione ontologico-filosofica della persona.- Concetto teologico e drammatico di persona.- La Chiesa, persona femminile.- La persona-Chiesa e le persone.- Apporti i limiti della concezione di Balthasar.- La persona: ritorno alle fonti.- La metafisica della sessualità; Maria e la Chiesa
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 3 (mag-giu 1995), pp. 414-422
Abstract/Sommario: Richiamo dell'evoluzione del discernimento della santità da parte della Chiesa durante i secoli per delineare le caratteristiche delle nuove norme da osservare per le cause dei santi. La riforma eccellente potrebbe essere completata: la Chiesa arriverebbe allora a fare così bene i santi che il secolo ne potrebbe essere illuminato