Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 10
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1039-1050
Abstract/Sommario: L'economia organizzata in forma capitalista tende ad eliminare il modello dicotomico di classe, che impone importanti ripensamenti sul liberalismo e socialismo
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1106-1117
Abstract/Sommario: Prove tecniche di rivoluzione mancata. La riscossa del sindacalismo industriale. Trentin, Carniti e Benvenuto: la trojka vincente. Una piattaforma rivendicativa all'assalto del cielo. Incontrarsi e dirsi addio. L'eclisse dei metalmeccanici. Trent'anni dopo. Il tormentone delle pensioni. La guerra dei Sergi
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1153-1162
Abstract/Sommario: Una società divisa. La questione interna. Laici e religiosi. Gli « haredim » e la Corte. Un nuovo fronte interno? Gli arabo-israeliani
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1051-1059
Abstract/Sommario: Nella congiuntura economica sociale e ideologica dell'Italia, per ottenere consenso a politiche favorevoli alle nascite, sembra conveniente insistere soprattutto sugli interventi per elevare la qualità dei figli di famiglie numerose e per abbattere le discriminazioni contro le donne
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1012-1027
Abstract/Sommario: Un'analisi delle convergenze e delle divergenze presenti nella visione dei capi di governo progressisti
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1061-1073
Abstract/Sommario: Analisi dei problemi inerenti la riforma della scuola in particolare dell'autonomia, l'ordinamento dei cicli e l'integrazione della scuola
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1133-1144
Abstract/Sommario: Il senso dell'intervento del card. Martini, al Sinodo dei vescovi europei, pone alla comunità ecclesiale la richiesta di non rinchiudersi nell'autorità, ma di confrontarsi con la realtà, con l'apertura della mente e il coraggio della fede
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1119-1125
Abstract/Sommario: Lo sviluppo tecnologico della TV, con la domanda di informazione e intrattenimento, sta provocando un cambiamento radicale che mette in discussione anche i programmi e le abitudini dei consumatori
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 1028-1038
Abstract/Sommario: Il compimento del Welfare state è difficile, in Italia, se non si raggiunge una chiarezza sul suo disegno, le risorse da destinare e sui tempi di realizzazione, indispensabili per essere capita e accettata dai cittadini
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 48, n. 386.6 (nov-dic 1999), pp. 995-1011
Abstract/Sommario: Interpretazione storica del secolo che cerca di individuare le ragioni morali per una valutazione senza pregiudizi di un'era caratterizzata da eventi eccezionali, nel bene e nel male