Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 12
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 498-507
Abstract/Sommario: La storia di un'idea.- Un catechismo conciliare?.- Il contenuto del Catechismo.- Il linguaggio del Catechismo.- Problemi e difficoltà
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 449-458
Abstract/Sommario: Necessità di un'etica pubblica.- Il dovere intellettuale di contraddire il potere politico.- Se occorre attraversare il deserto.- Intransigenze motivate.- la lezione di Weber e la sfida dell'azionismo
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 595-606
Abstract/Sommario: Costituzione senza democrazia.- La corte a difesa del parlamento.- La tutela dei singoli cittadini.- Una nuova visibilità della Corte.- verso una democrazia compiuta
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 469-481
Abstract/Sommario: Gli scenari dell'Europa religiosa.- Una generale propensione religiosa.Il nuovo stile della pratica facoltativa.- La crescita di un laicato responsabile.- Burocrazia delle Chiese e autonomia dei gruppi religiosi.- Pluralismo o monopolio religioso begli Stati europei?.- Una nuova centralità sociale della religione.- La presenza dinamica delle minoranze
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 573-584
Abstract/Sommario: Il federalismo e l'economia.- Il caso della Comunità.- Integrazione dei mercati: la stasi e la ripresa.- Il problema dell'armonizzazione fiscale.Stabilizzazione macroeconomica: politica fiscale.- Politica monetaria.Ridistribuzione regionale.- Conclusioni
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 459-465
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 553-562
Abstract/Sommario: Il legislatore irresoluto.- Il cordone ombelicale con la partitocrazia.Una massa informe di norme stravaganti.- Una lunghissima fase transitoria
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 546-552
Abstract/Sommario: La riforma del pubblico impiego è stata resa possibile per il dichiarato garantito appoggio del sindacato. Le tre maggiori confederazioni l'hanno sostenuta e assecondata per impedire che nel mondo del settore del lavoro dipendente, il settore pubblico continuasse ad accumulare vantaggi rispetto al settore privato
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 528-537
Abstract/Sommario: Meccanismo perversi.- Riformare il sistema.- Per una gestione più efficace e più semplice.- Difficoltà e obiettivi di un nuovo sistema tributario
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 42, n. 347.3 (mag-giu 1993), pp. 509-519
Abstract/Sommario: Analisi dell'Istituto Cattaneo sui risultati del referendum per il Senato. Gli elettori non hanno votato sì, non lo hanno fatto per semplice fedeltà ai partiti. Anche il No, pur pesantemente battuto, è andato al di là del suo bacino naturale. E dal voto emerge anche una sensibile diffrenza di comportamento fra il Centro-Nord e le regioni meridionali