Risultati ricerca
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 653-666
Abstract/Sommario: Per comprendere i problemi del centrosinistra è utile indagare le ragioni di forza del centrodestra, sia in termini di contenuti che di contenitori
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 706-717
Abstract/Sommario: Ci si chiede qual è la propensione degli italiani alla solidarietà, che si commuovono per situazioni problematiche lontane, ma sono poco disponibili ad aprire il paese a flussi di immigrati in cerca di sopravvivenza
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 673-684
Abstract/Sommario: Ci si chiede se la presidenza della Confindustria D'Amato potrà rappresentare un segnale di rinnovamento nella strategia politica degli industriali italiani
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 641-652
Abstract/Sommario: Una falsa dicotomia: mercati globali o democrazia nazionale. Rivisitare il concetto di sfera pubblica e verso un suo modello interdiscorsivo
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 633-640
Abstract/Sommario: Il discorso politico, l'identità politica, mezzi e fini, attori e posta in gioco
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 730-741
Abstract/Sommario: In Europa la riforma del welfare procede a velocità diverse, alcuni sono sulla via di una crescita equa, altri devono ancora riformare i propri istituti di welfare per nuovi circoli virtuosi tra flessibilità e sicurezza, competitività e solidarietà
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 719-729
Abstract/Sommario: Appare sempre più chiara la necessità di un rafforzamento delle istituzioni europee esistenti, prima di un allargamento ad altri paesi che attualmente l'Unione europea sembra non reggere
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 621-632
Abstract/Sommario: Il processo di costruzione di una società civile europea interagirà con il processo istituzionale dei governi, realizzando un modello europeo di integrazione
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 390 (lug-ago 2000), pp. 685-696
Abstract/Sommario: Per eliminare le inefficienze e distorsioni delle gestioni pubbliche delle risorse, è necessario adottare la logica di un'efficienza pubblica basata sulla costruzione di processi cooperativi solidi e avanzati