Risultati ricerca
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 102-113
Abstract/Sommario: Riflessioni sui risultati principali di una inchiesta, del 1995, sulle concezioni della storia e gli atteggiamenti politici degli adolescenti, condotta in 27 paesi europei
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 27-37
Abstract/Sommario: I segnali di cambiamento. Verso l'autonomia scolastica. La riforma dei cicli scolastici. Dimensioni ideologiche delle politiche scolastiche
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 149-159
Abstract/Sommario: L'ingresso del partito liberale di Haider nel governo austriaco, suggerisce una riflessione sulle nuove destre europee, che puntano su istanze di tipo populista
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 80-91
Abstract/Sommario: Per una politica adeguata, occorre trovare un punto di equilibrio tra i diritti concessi agli immigrati regolari e quelli irregolari, introducendo trasparenza nell'economia per ridurre il lavoro nero
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 46-54
Abstract/Sommario: Una società in crisi etica, una realtà scolastica degradata, un lavoro poco prestigioso. L'interculturalità. La qualità dell'istruzione. Soddisfatti nonostante tutto?
Il mulino : Rivista di cultura e di politica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 2000), pp. 64-79
Abstract/Sommario: Senza una ristrutturazione istituzionale che rafforzi l'amministrazione centrale e dia spazio alla sussidiarietà, lo sviluppo del Paese resta più lento rispetto all'Europa