Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 48, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 581-600
Abstract/Sommario: Analisi dei recenti Documenti internazionali sulla clonazione dell'essere umano. C'è la condanna del processo di creazione a fini di riproduzione di un essere umano che abbia, per clonazione, lo stesso patrimonio genetico nucleare di altra persona vivente o morta in quanto questo offende la dignità umana e i diritti fondamentali dell'uomo. Rimangono al di fuori della normativa internazionale (Consiglio d'Europa, UNESCO) le attività di clonazione a significato terapeutico, atte a preven ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 48, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 631-635
Abstract/Sommario: Significato di un nuovo documento del CNB sui comitati etici. Finalità principali perseguite dai comitati etici. Parere del CNB
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 48, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 499-544
Abstract/Sommario: La leggibilità del corpo tra scienza, metafora, virtualità. I dilemmi giuridici della corporeità. Il corpo soggetto e oggetto tra autonomia, eteronomia, anomia. Il corpo caleidoscopico: parti uguali o diverse? Corpo o artefatto? Il diritto come soglia della bioartificialità. Il diritto delle parti tra individui, scienza e mercato. Proprietà e parti del corpo. Le nozioni incompatibili di dono e abbandono. Neocolonialismo biologico. Atti dispositivi e acquisitivi tra libertà e condivisio ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 48, n. 3 (mag-giu 1998), pp. 465-497
Abstract/Sommario: Quali sono i rischi per la donna? Quali sono i rischi per l'embrione-feto? I nati da fecondazione artificiale. E' possibile l'instaurarsi di gravidanze a rischio? Il consenso è sufficientemente informato?