Risultati ricerca
La famiglia, Vol. 37, n. 218 (mar-apr 2003), pp. 62-73
Abstract/Sommario: A oltre trent'anni dall'entrata in vigore della legge sul divorzio, la questione dell'affidamento dei figli nelle situazioni di crisi del rapporto coniugale non pare aver ancora trovato una soluzione normativa soddisfacente. Ne costituiscono una riprova i molteplici interventi legislativi da allora susseguitisi sul tema, che hanno progressivamente esaltato la necessità di tutelare, in primis, il minore, fino alla recente proposta di legge pendente alla Camera dei Deputati che ripropone ...; [Leggi tutto...]
La famiglia, Vol. 37, n. 218 (mar-apr 2003), pp. 5-14
Abstract/Sommario: Quali sono le problematiche educative che i genitori adottivi di bambini stranieri dovranno affrontare. Quali esperienze o conoscenze dovranno sviluppare. Se ci sono differenze rilevanti rispetto all'adozione nazionale. Queste questioni esigono una risposta in ragione sia delle attese dei genitori sia soprattutto delle esigenze dei bambini adottati
La famiglia, Vol. 37, n. 218 (mar-apr 2003), pp. 41-49
Abstract/Sommario: C'è differenza fra quanti sinceramente si sono sforzati di salvare il primo matrimonio e sono stati abbandonati del tutto ingiustamente, e quanti per loro grave colpa hanno distrutto un matrimonio canonicamente valido. Si cerca di definire quale significato assuma la differenza per quelli che hanno subito la separazione : se si tratta soltanto di non colpevolezza davanti a Dio, o anche di innocenza che racchiude una chiamata, un'offerta di adesione alla persona del Signore crocifisso e ...; [Leggi tutto...]