Risultati ricerca
La famiglia, Vol. 31, n. 183 (mag-giu 1997), pp. 59-79
Abstract/Sommario: Le origini dei sistemi di benessere collettivo. La situazione italiana. Italia e Europa, un confronto. Le tendenze comuni ai paesi maturi. I vincoli comuni. Le strategie per l'efficienza. La convergenza europea dei sistemi di benessere collettivo. La convergenza del sistema di spesa sociale italiano. I vincoli macroeconomici di medio e lungo periodo. Le politiche del lavoro. Gli ammortizzatori sociali. I livelli del sistema. La spesa per l'assistenza. La politica sociale della casa. Il ...; [Leggi tutto...]
La famiglia, Vol. 31, n. 183 (mag-giu 1997), pp. 30-40
Abstract/Sommario: Le ragioni dell'autonomia. Partecipazione e gestione. Gli organi di partecipazione: modalità operative. Gli organi della gestione: gli aspetti educativi-didattici. Gli organi della gestione: gli aspetti organizzativo-educazionali. Le procedure elettorali
La famiglia, Vol. 31, n. 183 (mag-giu 1997), pp. 5-16
Abstract/Sommario: Genetica: quali confini? La prospettiva meccanicistica. Un contesto familiare stabile. Il concetto di natura. Clonazione: onnipotenza disumanizzante. Clone: quale identità? Le conseguenze della clonazione. Clonazione umana e animale