Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 393, n. 1-2 (lug-ago 2000), pp. 57-69
Abstract/Sommario: Che significa confessare il Cristo come unico mediatore della salvezza quando la teologia prende sul serio la diversità delle religioni del mondo? Il mistero pasquale può aiutare a pensare il Risorto presente a ogni uomo ?
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 393, n. 1-2 (lug-ago 2000), pp. 37-47
Abstract/Sommario: Ci si domanda se si può parlare seriamente di animale-soggetto, da quando l'etologia e la psicologia hanno giocato un ruolo importante in questa trasformazione
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 393, n. 1-2 (lug-ago 2000), pp. 9-21
Abstract/Sommario: La costruzione della memoria collettiva in Israele, organizzata dallo Stato, ha instaurato un consenso, non senza ambiguità, sull'interpretazione del dramma tale che il popolo ebreo nel suo insieme è invitato a percepirsi come scampato al genocidio di tutto il popolo
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 393, n. 1-2 (lug-ago 2000), pp. 71-84
Abstract/Sommario: L'avventura spirituale degli incontri e delle richieste degli artisti che bussarono alla porta di Meudon : Cocteau, Sachs, Bourgoint, Crevel e tanti altri
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 393, n. 1-2 (lug-ago 2000), pp. 109-123
Abstract/Sommario: L'Autore vuole testimoniare ciò che ha conosciuto di papa Giovanni, al di fuori del mito