Risultati ricerca
Esprit, n. 289 (novembre 2002), pp. 139-152
Abstract/Sommario: L'espulsione dei tedeschi dai territori cechi dopo il 1945 resta un enigma non chiarito. Lungi dal limitarsi ad un contenzioso storico che coinvolgerebbe solo due Paesi, il riemergere appassionato di questo argomento in occasione della preparazione dell'ampliamento della Comunità europea, fa luce sulle relazioni fra Stati dell'Europa centrale e rinvia a diverse forme di nazionalismi presenti tanto all'Ovest che all'Est
Esprit, n. 289 (novembre 2002), pp. 126-138
Abstract/Sommario: Intervenendo a più riprese nei dibattiti di etica biomedica nel suo Paese, il filosofo tedesco sintetizza qui le sue riflessioni sulle possibilità aperte dalle terapie geniche e la loro incidenza sulla nostra esistenza corporale, la condotta della nostra vita personale e la maniera in cui ci comprendiamo come esseri morali