Risultati ricerca
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 69-87
Abstract/Sommario: Il debito kantiano di Levinas. Pensare l'origine dell'etica. Abramo, Ulisse e le figure dell'Altro. L'avventura dello Straniero. L'essenza complessa del Bene
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 5-22
Abstract/Sommario: Piuttosto che rinviare al solo particolarismo locale il malessere della Corsica, è meglio vedervie il crescente malessere dell'insieme della nazione : la debolezza dei disegni politici e decentralizzazione mal gestita e controllata, assenza dello Stato
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 23-31
Abstract/Sommario: Nell'Albania postcomunista non è da temere il nazionalismo, ma la perdita di fiducia in un destino collettivo
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 88-168
Abstract/Sommario: I rimedi ad un'Europa pragmatica dei piccoli passi sono spesso più penosi del male e i grandi discorsi sull'identità europea si succedono senza portare ad una convinzione
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 63-68
Abstract/Sommario: La posizione di Voegelin sulla secolarizzazione mette in evidenza il risorgere della gnosi nelle escatologie moderne
Esprit, n. 7 (luglio 2000), pp. 32-42
Abstract/Sommario: Dopo la frenesia delle speculazioni finanziarie, l'Albania si è gettata in una febbrile costruzione di abitazioni individuali nella più totale anarchia, che riassume la decomposizione politica di questo paese