Risultati ricerca
Economia & lavoro : Politica economica e relazioni industriali, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 107-118
Abstract/Sommario: Questo scritto si propone di offrire un'analisi comparata di alcuni tra i più importanti Consigli Economici e Sociali (CES) esistenti oggi in Europa. Più precisamente, la ricerca fa riferimento alle realtà dei Consigli di Austria, Francia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Norvegia e Regno Unito (da qualche mese disciolto), mentre un discorso a parte è dedicato al modello di CES istituito in Germania durante la Repubblica di Weimar
Economia & lavoro : Politica economica e relazioni industriali, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 43-54
Abstract/Sommario: Rassegna, sia pure parziale, delle varie definizioni della disoccupazione strutturale. Il criterio di scelta è quello di fare riferimento, per quanto possibile, alle ricerche che applicano il concetto al caso italiano. Si prendono poi in considerazione il rapporto tra disoccupazione e progresso tecnologico, i modelli che incorporano la popolazione come variabile esplicativa dell'offerta di lavoro, i modelli che analizzano le determinanti dell'equilibrio del mercato del lavoro e della d ...; [Leggi tutto...]
Economia & lavoro : Politica economica e relazioni industriali, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 121-145
Abstract/Sommario: Il lavoro offre una griglia di indicatori per la valutazione delle azioni formative attivate nell'ambito della formazione professionale nazionale, con riferimento anche al finanziamento da parte dei Fondi Comunitari. La recente normativa del FSE sviluppa le problematiche della sorveglianza e della valutazione per mezzo di indicatori fisici e finanziari. In particolare, gli indicatori devono essere strutturati in modo da poter evidenziare lo stato di avanzamento dell'intervento formativ ...; [Leggi tutto...]
Economia & lavoro : Politica economica e relazioni industriali, Vol. 27, n. 1 (gen-mar 1993), pp. 65-91
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell'occupazione attraverso l'evoluzione dei risultati delle indagini statistiche ufficiali. Indagine sulle forze di lavoro, indagine da cui si traggono gli indicatori della grande industria ed elaborazioni nell'ambito della contabilità nazionale. In particolare, dopo un esame sommario di ciò che è accaduto fino al 1990, sono esaminati i dati degli anni 1990 e 1991, come antefatto, e, attraverso un'analisi approfondita, i dati del 1992. Per i dati delle forze di lavoro, l' ...; [Leggi tutto...]