Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 17
Abstract/Sommario: L’introduzione di coltivazioni Ogm in una regione dell’India centrale ha avuto un impatto profondo sulla vita dei contadini. Da anni si registrano suicidi che sollevano domande su scelte economiche ed ecologiche ambivalenti. Una fotografa ha visitato i villaggi coinvolti
Abstract/Sommario: Vent’anni fa il piccolo Paese dell’Africa centrale veniva sconvolto da una violenza interetnica senza precedenti. Gli estremisti hutu si scagliarono contro i tutsi cercando di eliminarne per sempre la presenza. Popoli ha raccolto le storie di uomini che in quel contesto seppero far prevalere l’umanità sulla ferocia
Abstract/Sommario: I naufragi di migranti non avvengono solo nel Mediterraneo. Anche dal Sud-Est asiatico salpano in molti, compresi richiedenti asilo, verso un Paese che li respinge in mare, l’Australia. A costo di violare leggi e convenzioni internazionali. Lo spiega un ex diplomatico, collaboratore dei
gesuiti, molto critico con il suo Paese
Abstract/Sommario: L’8 aprile è la Giornata internazionale di rom e sinti. Un’occasione per conoscere meglio identità, tradizioni ed eccellenze di un popolo maltrattato dalla storia e dalle cronache
Abstract/Sommario: Nel XVI secolo la Compagnia di Gesù inviò propri missionari nel continente. Le difficoltà furono enormi perché questi si confrontarono con culture lontanissime e con gli interessi delle potenze coloniali. Il tentativo in gran parte fallì, lasciando ai gesuiti solo poche missioni sulla costa
Abstract/Sommario: Leggere, Guardare, Ascoltare e altro...
Abstract/Sommario: La speranza, quella autentica, non è legata a indici di Borsa o percentuali del Pil: è un dono di Dio perché è radicata nella sua passione, morte e risurrezione