Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3693 (maggio 2004), pp. 252-258
Abstract/Sommario: La legge recentemente approvata in Francia contro l'uso dei segni religiosi a scuola ha messo in evidenza la nuova situazione determinata dall'accresciuta presenza dei musulmani. La Nota riferisce sulle diverse reazioni di parte musulmana al provvedimento
La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3693 (maggio 2004), pp. 273-282
Abstract/Sommario: Prendendo spunto da due « Quaderni della Segreteria CEI » intitolati « Etica e finanza » e « Finanza internazionale ed agire morale », si espongono i lineamenti della finanza, nazionale ed internazionale, di oggi, indicando i criteri per un discernimento etico in un ambito così complesso. Le operazioni finanziarie infatti si giustificano se rendono un servizio all'intero sistema economico. Sono invece da condannare quando si riducono, ad esempio, a giochi speculativi, senza rapporti c ...; [Leggi tutto...]
La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3693 (maggio 2004), pp. 242-251
Abstract/Sommario: Il matrimonio civile contratto da cattolici per mancanza di fede è canonicamente nullo, ma non si può considerare come inesistente né paragonarlo a una unione di fatto o a un mero concubinato. Infatti, se coloro che sono uniti solo civilmente chiedono successivamente un matrimonio religioso con un'altra persona, è necessario che il precedente vincolo sia sciolto con divorzio civile
La civilta cattolica, Vol. 155, n. 3693 (maggio 2004), pp. 293-300
Abstract/Sommario: Nelle elezioni parlamentari del 7 dicembre 2003 il partito governativo Russia Unita ha ottenuto quasi la maggioranza assoluta, e nelle elezioni presidenziali del 14 marzo 2004 Putin è stato confermato presidente con il 71,2% dei voti