Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 18
Abstract/Sommario: I Giochi invernali che si inaugurano il 7 febbraio a Soci, nel Caucaso, rappresentano una sfida per l’immagine internazionale della Russia. Perché mai si è portato lo sport mondiale in una zona così complessa per culture e tensioni politiche
Abstract/Sommario: L’imam ha un ruolo centrale nell’assistenza spirituale dei musulmani. Nel nostro Paese però sono ancora poche le occasioni di formazione per queste guide e manca una regolamentazione a livello nazionale. Il rischio è che non siano preparati a «leggere» l’islam alla luce della cultura italiana. Con il pericolo di derive fondamentaliste
Abstract/Sommario: Riprendendo gli insegnamenti di Valignano, Ricci promosse un nuovo modello di evangelizzazione incentrato sull’inculturazione della fede. La comprensione delle culture locali diventava essenziale per un annuncio del Vangelo capace di radicarsi profondamente nelle coscienze
Abstract/Sommario: «In Centrafrica abbiamo l’abitudine di rispettare le differenti religioni. Natale e ramadan sono feste per entrambi. Dobbiamo insieme ricostruire il Paese e il suo tessuto sociale. La pace non ha prezzo»
Abstract/Sommario: Come ha annunciato papa Francesco, lo storico incontro di cinquant’anni fa nella terra di Gesù tra il vescovo di Roma e il patriarca di Costantinopoli sarà replicato in maggio. In un mondo molto cambiato e attraversato da nuove tensioni, ma con lo stesso desiderio di unità e fraternità
Abstract/Sommario: L’esposizione milanese dovrà essere molto più di una fiera globale. È un ultimo appello per l’umanità: vogliamo davvero costruire un mondo senza fame?
Abstract/Sommario: Leggere, Guardare, Ascoltare e altro...
Abstract/Sommario: Una ricerca ha studiato l’atteggiamento degli immigrati che vivono in Italia rispetto al donare o ricevere organi. Emerge una disponibilità di fondo, qualunque sia il credo religioso di appartenenza