Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 20
Abstract/Sommario: Il radicalismo religioso, che sta facendo breccia nelle fasce più povere della popolazione non solo islamica, sta infiammando la regione subsahariana. Quali politiche e quali pratiche religiose mettere in campo per contrastare questo fenomeno? L’analisi di un gesuita africano
Abstract/Sommario: Con il volto coperto da un passamontagna, indossato più per la vergogna che per il freddo, le mani sporche di grasso e lo sguardo sempre
chino: viaggio nel mondo sommerso dei tremila lustrascarpe che lavorano a La Paz. I quali ora, però, provano ad alzare la testa, anche grazie a un giornale di strada
Abstract/Sommario: In occasione del sorteggio dei gironi dei Mondiali, il 6 dicembre, sarà lanciata una campagna contro lo sfruttamento sessuale nel Paese sudamericano. Ne abbiamo parlato con il principale promotore, un sindacalista brasiliano che un giorno ha scoperto il problema «grazie» ad alcuni turisti italiani
Abstract/Sommario: Catastrofi come quella nelle Filippine ci ricordano che preoccuparsi dell’ambiente, interrogarsi sulle scelte economiche e sul proprio stile di vita, è una questione di giustizia
Cambogia : Corsa all'oro verde
/ Germana Lavagna. - Popoli, Vol. 98, n. 12, dicembre 2013, pp. 24-27
Abstract/Sommario: Land grabbing, ovvero l’accaparramento di terre nei Paesi poveri, non è solo un fenomeno africano. Come uno degli ultimi eldorado postcoloniali, la Cambogia del regime di Hun Sen è presa di mira da interessi stranieri a scapito dei contadini
Abstract/Sommario: Ogni cultura contempla gli eventi della fede cristiana, tra cui quello dell’Incarnazione, secondo modalità e canoni estetici propri. Fu una celebre intuizione del santo di Assisi, ma anche dei primi missionari gesuiti in Cina
Abstract/Sommario: LEGGERE : Novità in libreria; Babel: Aljoša Curavić; Sul comodino di... Laila Wadia; Carta canta; Libreria: L’Argonauta (Roma); Tre domande a... Gianfranco Brunelli; GUARDARE : Cinema: La gabbia dorata; Antenne globali: Nile Tv; Osservatorio: L’Europa nei vecchi e nuovi media; Documentari: Rifiuti; Eventi: 50 giorni di Cinema Internazionale; ASCOLTARE : Musica: La guerra non ferma la musica siriana; Strumenti: Ocarina; On Air: Radio Border; BENVIVERE : Unaltrostile: Quando la banca pa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Non è semplice per i contadini palestinesi delle zone occupate coltivare e commerciare i loro prodotti. Le immagini di Aldo Pavan raccontano alcune esperienze di agricoltura e commercio equo e solidale che ridanno dignità alle persone