Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Algeria, Egitto e Libia fondano le loro istituzioni sulle forze armate. In Tunisia decisive per la cacciata di Ben Ali. Al di là del sostegno alle rivolte popolari, i generali hanno difeso durante e dopo i tumulti solo i loro interessi. Ma il loro protagonismo è la misura delle debolezza delle istituzioni civili e dei partiti politici.
Abstract/Sommario: Dopo i fasti del secolo scorso, Tokyo torna a tessere fitte relazioni con il continente, specie in termini di cooperazione allo sviluppo e di strategie energetiche. Con un impegno finanziario rilevante anche se ancora lontano da quello di Cina e India.
Abstract/Sommario: . - In Italia il budget militare totale 2013 supera l'1.5% del Pil. Il Ministero punta a far credere che il riarmo serva al benessere del Paese. Mentre l'Italia sociale rischia il default.
Abstract/Sommario: In Italia è deficitaria la programmazione dei posti per rifugiati e richiedenti asilo, che a fine 2012 erano oltre 82 mila. Indispensabile facilitare percorsi di accesso ai servizi nei territori.