Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'ex colonia, dall'economia arrembante, si sta comprando l'ex madrepatria. E' quanto sta accadendo, con scarsa trasparenza tra Luanda e Lisbona. E i maggiori acquirenti sono vicini al presidente Dos Santos.
Abstract/Sommario: La fine della dittatura non ha partorito ancora la democrazia. Anzi, i movimenti delle donne e coloro che credono nella laicità dello stato temono che, con il governo del partito Ennahda, s'instauri una teocrazia oscurantista. Intanto nella nuova costituzione è a rischio l'uguaglianza uomo-donna.
Abstract/Sommario: Dal 7 al 28 ottobre, a Roma, la XIII assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi affronta il tema: la nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. Il Sinodo dedicherà una particolare attenzione alla difficile situazione dei paesi di antica tradizione cristiana.
Abstract/Sommario: La regione del nord-est, terreno di confronto tra forze ribelli sostenute dal Rwanda, continua ad essere destabilizzante per il governo di Kabila. Accordi sotterranei tra Kigali e Kinshasa hanno indotto l'opposizione congolese a chiedere al parlamento di aprire la procedura d'impeachment del presidente.
Abstract/Sommario: I viaggi e l'incontro con le Chiese d'Africa del Cardinal Carlo Maria Martini, scomparso lo scorso 31 agosto, nelle sue riflessioni e nel ricordo di un sacerdote che è stato suo segretario per un decennio.
Abstract/Sommario: Nelle nuove linee della politica americana, Obama parla di democrazia, crescita, sicurezza. Ma pensa a Cina, petrolio e terrorismo. Il viaggio agostano di Hilary Clinton è servito al presidente USA per riconquistare un po' di consensi tra i neri americani.