Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Un termine sintetico che prova a spiegare uno tra i problemi emergenti della società attuale: "adultescenza". Si tratta di un neologismo applicato a tutti coloro che pur avendo raggiunto biologicamente l'età adulta, presentano un'identità con tratti adolescenziali. Una doppia analisi, psicologica e giuridica aiuta a capirne la specificità.
Abstract/Sommario: Sulle terapie rivolte ai bambini autistici c'è ancora un grande lavoro da fare. Un nuovo modello di intervento, messo a punto da un noto centro specialistico di Roma, cerca di coinvolgere attivamente i genitori. In modo da renderli protagonisti dei possibili cambiamenti vissuti dal figlio.
Abstract/Sommario: Il concilio Vaticano II si presenta come un evento singolare. Non ha inteso condannare eresie o affermare nuove Verità di fede. Piuttosto, è stato indetto per ridire l’identità cristiana all’interno del contesto storico e culturale dell’umanità globalizzata. Un “triplice balzo” in avanti ne spiega le novità non ancora comprese.
- A 50 anni dal concilio Vativano II
- Il principio relazione dalla periferia al centro
- Educare all'amore "che resta"
- La famiglia e la pastorale matrimo ...; [Leggi tutto...]
- A 50 anni dal concilio Vativano II
- Il principio relazione dalla periferia al centro
- Educare all'amore "che resta"
- La famiglia e la pastorale matrimo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sempre più studi e ricerche di matrice filosofica e teologica sono orientate ad approfondire la dimensione del corpo nella cultura attuale. La linea privilegiata d'indagine è quella religiosa che attraversa le tradizionali espressioni della fede: ebraismo, islamismo e cristianesimo. Un accento è posto sulla donna, spesso identificata solo con il corpo.