Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3499 (aprile 1996), pp. 14-23
Abstract/Sommario: Attraverso l'analisi di due episodi narrati dal Vangelo di Giovanni: l'incontro di Gesù con la Samaritana (4,I-42) e la guarigione del paralitico (5,I-18), l'autore mostra la necessità della conoscenza dell'AT per una piena comprensione del nuovo
La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3499 (aprile 1996), pp. 3-13
Abstract/Sommario: E' importante che il cristiano senta la necessità e l'urgenza di porsi il problema dell'esistenza di Dio e di formularne una prova razionale. Esso ha quindi il dovere, per dialogare con i non credenti, di rispondere alle obiezioni degli atei con argomenti razionali solidi in favore dell'esistenza di Dio
La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3499 (aprile 1996), pp. 66-75
Abstract/Sommario: Annuncio ed inaugurazione dell'Assemblea Speciale per il Libano del Sinodo dei vescovi, e fasi di riflessione, di approfondimento e di elaborazione del consenso. Il rinnovamento della vita ecclesiale (persone, istituzioni e strutture), per ricostruire la nazione libanese
La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3499 (aprile 1996), pp. 86-91
Abstract/Sommario: Le elezioni presidenziali in Portogallo, svoltesi il 14 gennaio 1996, hanno assegnato la vittoria al socialista Jorge Sampaio, proposto e sostenuto dal presidente uscente, Mario Soares. Rispetto al decennio trascorso ciò rappresenta una svolta in quanto, durante quel periodo, la Presidenza della Repubblica era in mani socialiste, ma il Governo in quelle dell'altro maggiore partito, il socialdemocratico
La civilta cattolica, Vol. 147, n. 3499 (aprile 1996), pp. 32-42
Abstract/Sommario: La pubblicazione di uno studio della Banca d'Italia sull'estensione dell'usura nel nostro Paese e l'entrata in vigore della nuova legge offrono l'occasione per affrontare il tema partendo da dati statistici. Viene anche ribadita la necessità di prevenire il ricorso agli strozzini, modificando una mentalità ancora diffusa, e di migliorare l'efficienza del sistema bancario, spesso troppo oneroso per il cliente