Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 20
Abstract/Sommario: A otto mesi dalla morte di Gheddafi, il Paese vive una fase di profonda instabilità. Il governo è debole, le milizie controllano il territorio, il traffico di migranti verso l’Europa è ripreso e il fondamentalismo islamico si sta diffondendo. Una fotografia della Libia alla vigilia delle elezioni.
Abstract/Sommario: I risultati raggiunti dalla cosmologia forniscono informazioni che la rivelazione divina non dà, ma ripropongono domande che l’uomo si è posto da sempre. Un intreccio tra scienza e fede che invita a essere più contemplativi
Abstract/Sommario: Arriva in Italia il 27 giugno Tenzin Gyatso, meglio conosciuto come dalai lama: una delle più importanti personalità religiose, ma dotato anche di un notevole peso politico. Così almeno fino allo scorso anno, quando molte cose sono cambiate.
Abstract/Sommario: La Ue è vista come la responsabile di decisioni che minano le sicurezze di vita di molti. Ma il nodo della crisi è l’«idolatria» verso questo tipo di mercato e verso lo Stato nazionale
Abstract/Sommario: LEGGERE : Segnalazioni: Come viaggiare - Cristiani e primavera araba - Immigrazione in cifre; La libreria: Slowbookstore (Milano); Festival: A Milano la cultura si fa incontro; Carta canta; Sul comodino di... Stefano Allievi; Babel: Aminata Aidara; Tre domande a... Edwidge Dandicat; GUARDARE : Cinema: C’era una volta in Anatolia; Eventi: Les Rencontres d’Arles; Osservatorio: L’Europa specchiata nei blog italiani; Documentari: Terra e lavoro; Invito a teatro: Spazio No’hma; ASCOLTARE : ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A quindici anni dalla riunificazione con la Cina la ricca metropoli ex colonia britannica continua a vivere le tensioni che sorgono dalle differenze politiche e culturali date dal suo status e da una storia particolare. Il cinema ne è lo specchio.
Abstract/Sommario: Agli inizi del Novecento, le donne lo toglievano come segno di liberazione. Oggi molte ragazze
musulmane tornano a indossarlo. Quale significato ha questa riscoperta? È davvero solo un simbolo del conservatorismo islamico? Oppure si tratta di un nuovo gesto rivoluzionario?
Abstract/Sommario: Questa metropoli, che conta otto milioni di abitanti e 300 lingue parlate, è ben cosciente che celebrare i Giochi olimpici è celebrare se stessa, oltre che una vetrina di eccellenze sportive
Abstract/Sommario: Sessantamila morti in sei anni: è il drammatico bilancio della presidenza di Felipe Calderón, che poco ha fatto anche per ridurre gli squilibri economici. Il Messico che il 1° luglio sceglie il nuovo presidente cerca di uscire da una spirale di violenza senza confronti