Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 19
Abstract/Sommario: Le promettenti riforme interne della dittatura sono soltanto agli inizi. Ma il possibile rientro in gioco di Aung San Suu Kyi alle elezioni del 1º aprile apre scenari nuovi in un Paese piegato.
Abstract/Sommario: Componente storica e influente della società siriana, i cristiani vivono come in trappola l’acuirsi del conflitto. Non manca chi appoggia il tiranno, mentre chi propone mediazioni non violente si trova davanti a scelte difficili
Abstract/Sommario: Nel Paese culla della Chiesa copta ortodossa si stanno diffondendo con grande rapidità le sette
pentecostali. Con i loro metodi «missionari» aggressivi, propongono un messaggio religioso ridotto all’osso e una rete di sostegno sociale
Abstract/Sommario: Dopo la storica visita di Giovanni Paolo II nel 1998, a fine marzo un pontefice e un Castro si incontreranno di nuovo. Molte cose sono cambiate: i protagonisti principali e soprattutto gli spazi di libertà della Chiesa locale, grazie al sapiente ruolo di mediazione svolto dal cardinale Ortega. Eppure all’orizzonte resta qualche nuvola
Abstract/Sommario: LEGGERE : Segnalazioni: Cristiani di frontiera - Questioni di genere; Evento: L’omaggio di Pordenone a Soyinka; Sul comodino di... Massimo Carlotto; Carta canta; La libreria: Spazio Terzo Mondo (Seriate, Bg); Babel Shady Hamadi; Tre domande a... Franca Roiatti; GUARDARE : Storie di donne nel mondo; Invito a teatro: Compagnia dei rifugiati; ASCOLTARE : Tre domande a... Thoni Sorano; Musica: Quando il rock parla giapponese; Strumenti: Pipa cinese; BENVIVERE : Solidee: Note di sviluppo; U ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Giappone si convive con una natura spesso avversa e i terremoti sono all’ordine del giorno. Ma il sisma di magnitudo 9 di un anno fa non è stato previsto da nessuno e ha messo tutti di fronte ai limiti della scienza
Abstract/Sommario: Il fallimento di una riforma generale della legge statunitense sull’immigrazione ha lasciato campo libero ai singoli Stati. Alle migliaia di iniziative di legge, Obama ha risposto solo con show mediatici
e giuridici fatti di ricorsi e impugnazioni
Abstract/Sommario: Il card. Martini gli rivolse queste parole: «Se in passato non c’è sempre stato riconoscimento per la tua opera è perché abbiamo sbagliato; occorre sempre mostrare rispetto e amore per l’onestà con cui ogni profeta della Chiesa parla e sa pagare per quanto dice e sente»