Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 13
Abstract/Sommario: L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo settore di “business”? Una nuova forma di gestione del potere al di fuori delle regole democratiche? L’Autore si confronta con queste domande anche a partire dalla propria esperienza diretta di socio dell’ONG CISV di Torino, , e di consulente del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Una definizione articolata. Promuovere la coesione sociale. Precisazioni e critiche. L’approccio delle istituzioni
Abstract/Sommario: Che cosa sta veramente succedendo in Grecia? Qual è il profilo di quella crisi che negli ultimi due anni ha provocato tanta inquietudine nella pubblica opinione, nonché nel mondo politico, finanziario e giornalistico, e quali sono le sue origini? Si tratta soltanto di una crisi finanziaria che ha colpito uno degli anelli più deboli dell’eurozona, oppure ha cause e implicazioni più profonde? Uno studioso greco si confronta con queste domande, aprendo prospettive che potrebbero riguardar ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dignità inalienabile della persona. Una persona incarnata in relazione con l’ambiente. Una persona essenzialmente relazionale
Abstract/Sommario: Quali energie per il futuro? Questa domanda di fondo, sottesa al lavoro del Gruppo di studio sull’ambiente che come Redazione abbiamo promosso, ha spinto al confronto reciproco durato più di un anno alcuni studiosi coinvolti in vario modo nel campo delle tematiche ambientali (cfr riquadro a p. 15). Affrontando l’argomento da diverse prospettive è emersa la convinzione comune dell’esistenza di un imprescindibile intreccio tra questione energetica e sostenibilità. A partire da questo pre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La tentazione del benessere. La tentazione dell'insoddisfazione. La gratitudine come stile
Abstract/Sommario: Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa.
Abstract/Sommario: Le scelte di politica internazionale sono determinate, oltre che dagli eventi, dalle categorie con cui si legge la realtà e dalla logica che si ritiene presieda alla sua evoluzione. Le parole di David Rieff in questa intervista ci permettono di cogliere il disincanto che anima lo sguardo tecnico degli esperti, ma non ci tolgono il dubbio che qualcosa resti nascosto alla loro vista, anche perché periodicamente la storia si incarica di smentirli