Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3407 (6 giugno 1992), pp. 474-484
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dall'omonimo libro di M.A. Macciocchi, la rassegna tenta un bilancio delle reazioni suscitate dalla Mulieris Dignitatem nell'ultimo triennio. Si sottolinea come questa lettera apostolica rappresenti ormai un punto d'incontro col più recente femminismo postideologico: quello della reciprocità tra l'uomo e la donna che valorizza l'uguaglianza differenziata a livello socioculturale ed ecclesiale
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3407 (6 giugno 1992), pp. 511-518
Abstract/Sommario: A causa del peggioramento della situazione economica, le elezioni in Gran Bretagna si sono svolte in un clima di grande incertezza. I conservatori, guidati da John Major, si sono aggiudicati la maggioranza dei parlamentari grazie al persistente timore dei vecchi influssi ideologici sul partito laburista, invano esorcizzati dal suo leader Neil Kinnock
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3407 (6 giugno 1992), pp. 502-510
Abstract/Sommario: L'on. Oscar Luigi Scalfaro è stato eletto Presidente della Repubblica il 25 maggio. Per giungere alla sua elezione sono stati necessari sedici scrutini e dodici giorni. Rapida cronaca della vicenda che ha visto prima il fallimento della candidatura dell'on. Forlani e poi la bocciatura del prof. Vassalli e del sen. Valiani
La civilta cattolica, Vol. 143.II, n. 3407 (6 giugno 1992), pp. 449-463
Abstract/Sommario: L'a. costituisce la sintesi dell'intervento svolto dall'autore durante la settimana di studio (17-22 nov 1991) su "Risorse e Popolazione" organizzata nella Città del Vaticano dalla Pontificia Accademia delle Scienze. Il problema viene affrontato nelle sue dimensioni politiche, religiose e culturali. In particolare vengono messe in luce le considerazioni comuni che possono essere fatte per società tradi loro culturalmente e politicamente diverse, anche se unite dalla comune fede islamic ...; [Leggi tutto...]