Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: A Rignano (Foggia) c'è una bidonville abitata da ivoriani, maliani, guineiani, congolesi e senegalesi, arrivati per lavorare il pomodoro per pochi euro al giorno. Nel villaggio si trovano ammassate vite di scarto in condizioni difficili, tra bordelli, fumi e situazioni igieniche al limite.
Abstract/Sommario: Antica quanto il cristianesimo, la comunità copta si sente minacciata. Si teme l'instaurazione di uno stato confessionale e la scelta del dialogo, quando si scontra con la violenza degli estremisti e l'indifferenza dei musulmani moderati, diviene perfino eroica.
Abstract/Sommario: Per l'economista Luca Alinovi, l'Occidente diventa improvvisamente tirchio, quando si tratta di inviare aiuti nella peggior crisi che ha colpito il Corno d'Africa, "mentre spendiamo centinaia di miliardi per la crisi finanziaria dei sistemi bancari".
Abstract/Sommario: Il riconoscimento, andato anche a Tawakul Karman, yemenita, è da estendere pure alle donne africane. E, forse, anche a un continente che mostra di avere un ruolo importante negli equilibri globali, con i "risvegli" del nord e la crescita di alcuni paesi dell'area subsahariana.
Abstract/Sommario: In Angola il settore petrolifero, che traina l'intera economia, vale oltre la metà del reddito nazionale e gran parte delle entrate dello stato. A beneficiarne è soprattutto la capitale Luanda, mentre nelle campagne quasi il 60% della popolazione vive sotto la soglia della povertà.
Abstract/Sommario: Le trasformazioni politiche in atto stanno causando contraccolpi sul tessuto economico. Si va dallo stallo dell'Egitto al rischio recessione della Tunisia, alla fase di austerità in Marocco; mentre l'Algeria rimane attaccata al petrolio.